Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo

BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E DELL’ARTIGIANATO DI SERVIZI

Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” - Sub-Azione A “Settore Manifattura"

Con la DGR 1444 del 15/09/2016 (Pubblicata sul BUR n. 91 del 20/09/2016) la Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese del manifatturiero della regione.

BENEFICIARI: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore manifatturiero e dell’Artigianato di servizi, loro consorzi e cooperative:

  • costituite da più di 12 mesi antecedenti all’apertura del bando, ovvero precedentemente al 18/10/2015, con un’unità operativa in Veneto.
  • in regola con DURC, adempimenti contrattuali e di sicurezza sui luoghi di lavoro per poter essere ritenuti ammissibili.
  • che esercitino un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nell’allegato C al bando.

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO:  45% a fondo perduto con investimento minimo di € 15.000 (contributo € 6.750) e massimo di € 150.000 (contributo € 67.500)

INTERVENTI FINANZIABILI:  Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali.

SPESE AMMISSIBILI:

  1. Nuovi macchinari, attrezzature, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche NUOVI di fabbrica funzionali alla realizzazione del progetto proposto;
  2. Opere di impiantistica e murarie per gli impianti produttivi indicati al punto a);
  3. Spese di progettazione e direzione lavori per le opere al punto a) e b);
  4. Programmi informatici;
  5. Brevetti e know how;
  6. Consulenze specialistiche:
    • Logistica, marketing, contrattualistica, gestionale, etc.;
    • Eco-innovazione ed ed ecodesign;
    • Consulenza tecnologica, manageriale e strategica che preveda la figura del Temporary Manager;
  7. Spese per il rilascio delle certificazioni di sistemi di gestione e processi di valutazione LCA in conformità alle norme UNI EN ISO 14001:2004 e del Sistema di Gestione Ambientale secondo il Regolamento EMAS III, UNI ISO 14040:2006 e UNI ISO 14044:2006.

DURATA PROGETTI: Gli interventi per essere eleggibili devono essere stati avviati dopo il 1 gennaio 2016 e si dovranno concludere entro il 15/07/2017. La rendicontazione di tutti gli interventi finanziati dovrà avvenire entro il 31/07/2017.

VALUTAZIONE: Bando a sportello con valutazione. Per l’ammissione in graduatoria le proposte di progetto devono ottenere un punteggio minimo di 10 punti.

DOTAZIONE FINANZIARIA: 5 milioni di euro

TEMPISTICHE:

  • 05/10/2016 ore 10.00: apertura accreditamento sulla piattaforma regionale
  • 18/10/2016 ore 10.00: apertura sportello per la presentazione delle domande
  • 25/10/2016 ore 18.00: chiusura dello sportello.

Confartigianato Vicenza è disponibile per maggiori informazioni e/o per supportare le aziende socie nella presentazione di una proposta progettuale a valere sul bando in oggetto tramite i seguenti contatti sul territorio vicentino:

MANDAMENTI

RIFERIMENTO

EMAIL

TELEFONO

Vicenza-Barbarano-Noventa

Davide Anastrelli

 

d.anastrelli@confartigianatovicenza.it

 

0444.219300

Vicenza-Barbarano-Noventa

Lina Boarina

l.boarina@confartigianatovicenza.it

0444.610377

Bassano-Marostica-Asiago

Valeria Vicariotto

v.vicariotto@confartigianatovicenza.it

 

0424.838300

Schio-Thiene- Malo-Arsiero

Federica Ghiotto

f.ghiotto@confartigianatovicenza.it

 

0445.696300

Arzignano-Lonigo-Valdagno

Fabiana Cracco

f.cracco@confartigianatovicenza.it

 

0444.473600

Il bando regionale, così come il servizio di accompagnamento alla presentazione della domande, verranno presentati in occasione di tre incontri che Confartigianato Vicenza organizzerà sul territorio vicentino:

Martedì 4 ottobre ore 19.00 a Schio, presso la sede mandamentale di via Campagnola, 21; per iscriversi all’incontro: https://bandi_schio_4ottobre.eventbrite.it;

Mercoledì 5 ottobre ore 18.00 a Bassano presso la sede mandamentale di Viale Pio X, 75; per iscriversi all’incontro: https://bandi_bassano_5ottobre.eventbrite.it

Martedì 11 ottobre ore 18.00 a Vicenza presso il Centro Congressi, via E. Fermi n. 201; per iscriversi all’incontro https://bandi_vicenza_11ottobre.eventbrite.it

Per maggiori informazioni potete contattare la segreteria dell’Area Mercato (0444/168323-305-334 o inviare una e.mail a categorie@confartigianatovicenza.it). I tempi di presentazione delle domande saranno ristretti, pertanto invitiamo coloro fossero interessati a presentare progetti a contattarci quanto prima per meglio prepararsi alla presentazione dei progetti  nei tempi previsti.